Is Janas Baunei 360

Visualizza la panoramica a pagina Intera La grotta Janas di Baunei si contraddistingue per la presenza, nel piano roccioso antistante l’ingresso, di una raffigurazione incisa, sul pavimento antistante la grotta si presume risalga al Neolitico 4000 – 3200 a.C. . Essa è “composta da una conca dalla…

Baunei 360

Visualizza la panoramica a pagina Intera Baunei é ubicato nel territorio dell'Ogliastra, offre degli imponenti bastioni di tipo calcarei che si impongono tutto intorno al paese. L'abitato si propaga a terrazze sovrastato dal muraglione roccioso da dove abbiamo effettuato la panoramiche sferica,…

Punta molentis 360 gradi

Visualizza la panoramica a pagina Intera La spiaggia di Punta Molentis è caratterizzata da una baia con un arenile di sabbia molto luminosa. Il mare ha dei colori meravigliosi, il panorama offre delle splendide scenografie naturalistiche. Il suo nome molentis che in lingua sarda vuol dire (asino)…

Tomba dei giganti coddu vecchiu

Visualizza la panoramica a pagina Intera La tomba dei giganti di Coddu Vecchiu è un'importante sito archeologico nuragico situato nel territorio del comune di Arzachena, in provincia di Olbia-Tempio. Recenti studi hanno rilevato che antichi luoghi sacri sono stati costruiti lungo determinati canali…

Tomba dei giganti li mizzani

Visualizza la panoramica a pagina Intera la Tomba dei Giganti di Li Mizzani nei pressi di Palau. Questa tomba sita nella Gallura settentrionale. Molta gente giunge in questo luogo sperduto da tutta Italia, i motivi sono svariati ma mi sento di dire che il granito trasporta energia, esso è fatto di…

Nuraghe Cabu Abbas Olbia

Visualizza la panoramica a pagina Intera Nuraghe Riu Mulinu Cabu Abbas. Il complesso, sito sulla cima del Monte Colbu che domina la piana di Olbia, è costituito da un nuraghe e una muraglia. Il nuraghe, circondato dalla muraglia che originariamente doveva superare i 5 metri di altezza e che…

Pozzo di Santa Vittoria Notturna

Visualizza la panoramica a pagina Intera Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari ed è composto da alcuni gruppi di edifici: i templi, con la capanna del sacerdote e gli edifici annessi; il recinto delle feste e il…

Pozzo di Santa Vittoria Diurna

Visualizza la panoramica a pagina Intera Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari ed è composto da alcuni gruppi di edifici: i templi, con la capanna del sacerdote e gli edifici annessi; il recinto delle feste e il…

Monte d’Accoddi

Visualizza la panoramica a pagina Intera L’altare di Monte d’Accoddi, conosciuto anche come “ziqqurat di Monte d’Accoddi”, è un importante sito archeologico attribuito alla Cultura di Abealzu-Filigosa della Sardegna prenuragica. E’ considerato l’unico esempio di ziqqurat dell’intera Europa, fa…

Pozzo sacro di santa cristina

Visualizza la panoramica a pagina Intera Il santuario nuragico di Santa Cristina è un sito archeologico situato nel comune di Paulilatino, in Sardegna. Il pozzo sacro, la cui costruzione può essere posta attorno all’XI secolo a.C. è racchiuso da un tèmenos, recinto di forma ellittica che separa…

Nebida sulcis sardegna

Visualizza la panoramica a pagina Intera Nebida è una ex località mineraria frazione del comune di Iglesias, capoluogo con Carbonia della provincia di Carbonia-Iglesias, la frazione dista da Iglesias circa 12 km., i residenti sono circa 1000 abitanti. Uno dei manufatti più straordinario di Nebida e…

Masua pan di zucchero

Visualizza la panoramica a pagina Intera Masua Pan di Zucchero è una ex località mineraria frazione del comune di Iglesias che sorge a circa 95 metri dal mare. Piccolissima frazione ha circa 35 residenti, dalla sua piccola ed affollatissima spiaggia in periodo di alta stagione si può osservare il…

Tempio di Antas

Visualizza la panoramica a pagina Intera Il tempio di Antas è un tempio punico-romano dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai e (Sid Addir per i cartaginesi). È situato ad una decina di chilometri circa a sud del paese di Fluminimaggiore nel Sulcis, in una zona in cui…

Villasimius

Visualizza la panoramica a pagina Intera Villasimius si estende dalla catena montuosa dei Sette Fratelli (a nord-ovest) sino alle coste del promontorio di Capo Carbonara (sud-est). Le montagne occupano il lato occidentale del territorio; di particolare importanza è il monte Minni Minni con…

Tonnara su pranu portoscuso

Visualizza la panoramica a pagina Intera La tonnara di Su Pranu risale alla fine del XVII secolo, quando il governo spagnolo autorizzò il mercante Pietro Porta a costruire una tonnara per la pesca del tonno rosso. Nel corso dei secoli furono costruite attorno allo spazio della tonnara numerose…

Tonnara porto paglia

Visualizza la panoramica a pagina Intera La Spiaggia di Porto Paglia si distende all'interno del suggestivo golfo di Gonnesa, scogli e dune rendono questo scenario incantevole, il tutto è dominato dalle stupende architetture dell’omonima tonnara, oggi riconvertita in villaggio turistico.…

Nebida

Visualizza la panoramica a pagina Intera Nebida è una ex località mineraria frazione del comune di Iglesias, capoluogo con Carbonia della provincia di Carbonia-Iglesias, la frazione dista da Iglesias circa 12 km., i residenti sono circa 1000 abitanti. Uno dei manufatti più straordinario di Nebida e…

masua pan di zucchero

Visualizza la panoramica a pagina Intera Masua Pan di Zucchero è una ex località mineraria frazione del comune di Iglesias che sorge a circa 95 metri dal mare. Piccolissima frazione ha circa 35 residenti, dalla sua piccola ed affollatissima spiaggia in periodo di alta stagione si può osservare il…

Capo pecora

Visualizza la panoramica a pagina Intera Capo Pecora si trova al confine della Costa Verde; formata da una lingua di granito che si affaccia sul mare, modellata negli anni dall'incessante azione dell'acqua e dal vento di Maestrale. La spiaggia di Capo Pecora si trova nella località di Buggerru e nel…

Cala sisine sardegna

Visualizza la panoramica a pagina Intera Cala Sisine è una spiaggia situata nel territorio del comune di Baunei, nella provincia dell'Ogliastra. Fa parte delle cale presenti nel golfo di Orosei. La spiaggia, larga circa 200 m, rappresenta la foce di un piccolo torrente. È composta da ciottolini…

Cala Luna sardegna

Visualizza la panoramica a pagina Intera Cala Luna è una spiaggia del Golfo di Orosei, in provincia di Nuoro. La…