Visualizza la panoramica a pagina Intera

Capo Carbonara a Villasimius un angolo di paradiso della costa sud della Sardegna. In ogni momento dell’anno possiamo trovare un fenomeno particolare, alcuni artisti spesso sconosciuti erigono, a pochi passi dalla battigia, svariate sculture con forme particolari utilizzando le pietre granitiche levigate dal mare e dal vento della ex-cava Usai. Osservandone  la disposizione fa tornare alla mente un richiamo con gli antichi menhir a filari che si trovano sparsi su tutto il territorio sardo. Ogni pietra è stata posizionata in modo da mantenere un perfetto equilibrio, come a sfidare le intemperie che le forze naturali oppongono nel periodo invernale con i forti venti e mareggiate. Alcune sono volutamente posizionate in maniera apparentemente precaria, da sembrare sul  punto di cadere trasmettendo una sensazione po’ particolare. Questi particolari totem variano di numero e forme geometriche in base al periodo dell’anno e al passaggio in zona dei vari artisti. Io personalmente avevo notato questi filari di pietre in inverno durante un escursione fotografica, e mi ero riproposto di ritornare in Aprile, Maggio per realizzare la via lattea a 360 gradi che potete osservare in questa pagina.
 

Nora di notte

Visualizza la panoramica a pagina Intera Nora Nora è un'antica città, sorta nei pressi di preesistenti insediamenti nuragici, di fondazione fenicia e successivamente punica e romana, capitale del popolo dei Noritani. È situata sul promontorio di capo Pula, sulla costa meridionale della Sardegna ad…

Capo Carbonara

Visualizza la panoramica a pagina Intera Capo Carbonara a Villasimius un angolo di paradiso della costa sud della Sardegna. In ogni momento dell’anno possiamo trovare un fenomeno particolare, alcuni artisti spesso sconosciuti erigono, a pochi passi dalla battigia, svariate sculture con forme…

Capo Carbonara

Visualizza la panoramica a pagina Intera Capo Carbonara un angolo di paradiso della costa sud della Sardegna. Capo Carbonaradi si trova a circa 6 km a sud del paese "Villasimius". Il promontorio ha una lunghezza di circa 3,5 km ed una larghezza massima di 1,8 km. Sul promontorio si trovano inoltre…