Visualizza la panoramica a pagina Intera

L’altare di Monte d’Accoddi, conosciuto anche come “ziqqurat di Monte d’Accoddi”, è un importante sito archeologico attribuito alla Cultura di Abealzu-Filigosa della Sardegna prenuragica. E’ considerato l’unico esempio di ziqqurat dell’intera Europa, fa parte di un complesso di epoca prenuragica, le cui origini sembrerebbero risalire alla seconda metà del IV millennio a.C. Per la sua differente tipologie costruttiva, il monumento è a tutt'oggi considerato unico non solo in Europa ma nell'intero bacino del Mediterraneo. Morfologicamente molto simile una ziqqurat mesopotamica.
Autorizzazione alla pubblicazione su questo sito web concesso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Polo Museale della Sardegna con protocollo n° 2836 del 03 Luglio 2017