Visualizza la panoramica a pagina Intera

Monte Urpinu è un parco urbano di Cagliari, che si trova nell'omonimo quartiere.Per secoli dominato da natura selvaggia, abitato da animali come le volpi, da cui il nome Urpinu, che in sardo significa Volpino, nell'Ottocento i proprietari, i Sanjust di Teulada, piantano numerosi pini d'aleppo. Durante il fascismo il colle viene acquistato dal Comune di Cagliari e dichiarato primo parco urbano della città. Tuttavia la proprietà comunale è solo parziale, e parte del colle viene adibito a cava e un'altra, durante la guerra fredda, a base militare, con numerosi serbatoi di carburante collegati, tramite condotte, al porto e all'aeroporto. Negli anni ottanta il comune pratica un'importante riqualificazione del parco, con rimboschimento e chiusura dell'area con recinzione. Oggi il parco si estende per 350.000 m², che diventeranno di più con la dismissione dell'area militare, con suggestivi punti di vita su Cagliari e il Campidano, lo stagno di Molentargius e la spiaggia del Poetto . Il Viale Europa lo percorre sulla cresta in tutta la sua lunghezza. Visualizza la panoramica per esteso sulla galleria Flickr